Conferenza stampa di PeaceLink
Indovina dove sta la diossina?
Abbiamo fatto fare le analisi e le presenteremo. Sono invitati i giornalisti, le associazioni, i sindacati. Ma anche chi ha responsabilità politiche e istituzionali. Appuntamento alle ore 10 di mercoledì 5 marzo a Taranto nel salone della UIL (piazzale Dante 2, Bestat).
28 febbraio 2008
Associazione PeaceLink (info@peacelink.it)
La conferenza stampa prevede anche l'intervento di chiunque condivide l'obiettivo di una tempestiva campagna di monitoraggio degli alimenti contaminati da diossina.
Allegati
Diossina a Taranto
Daniele Marescotti
Fonte: Redattore Sociale713 Kb - Formato pdfCopyright © Daniele MarescottiTutti i diritti riservati
Articoli correlati
- ArcelorMittal: "Non si è verificato alcun cedimento"
Sindacati: “Vi è stato un cedimento della struttura refrattaria dell'altoforno 2"
A solo mese della ripartenza e successivamente all'esecuzione degli interventi previsti dalle prescrizioni della Procura della Repubblica di Taranto i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm e Usb denunciano il cedimento del rivestimento dell'altoforno appena rifatto1 marzo 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - ArcelorMittal
La sentenza del TAR per lo stop degli impianti è stata trasmessa al Consiglio Europa
Legamjonici contro l’inquinamento, una delle associazioni ambientaliste di Taranto, ha trasmesso al comitato dei ministri del Consiglio d’Europa la sentenza dello scorso 13 febbraio del Tar di Lecce che ordina ad ArcelorMittal di spegnere gli impianti inquinanti.25 febbraio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - Denuncia della Uilm
"Mancano le tute nello stabilimento siderurgico di Taranto"
La denuncia, oltre che ad ArcelorMittal, è inviata anche a Spesal, il servizio sicurezza luoghi di lavoro dell’Asl. “I lavoratori da più tempo - afferma la Uilm - da più tempo non riescono ad approvvigionarsi di tute per poter svolgere la propria mansione”.23 febbraio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - Dopo la sentenza del TAR di Lecce
ArcelorMittal: Peacelink, dopo sentenza nuova fase per Taranto
"Un'intera comunità deve richiedere che il Recovery Plan finanzi la riconversione dei lavoratori Ilva impiegandoli in attività di bonifica, di utilità sociale e di riqualificazione territoriale. Occorre chiudere definitivamente l'area a caldo così come è avvenuto a Genova e a Trieste”.13 febbraio 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Sociale.network