Taranto: 1° Giornata commemorativa delle morti bianche
PROGRAMMA
Ore 9.00 mostra fotografica presso la Biblioteca Acclavio (foto Scuola Edile)
Ore 10.00 Tavola rotonda sul tema "Morti Bianche e sicurezza sul Lavoro: Testo Unico - Attuazione dello stesso - etica d'impresa"
Interventi:
Dott.ssa Grazia La Corte - Associazione 12 giugno
Assessore Barbieri - Comune di Taranto
Assessore Quaranta - Provincia di Taranto
Assessore Barbieri - Regione Puglia
On.le Giovanni Battafarano
Segretari Provinciali CGIL -CISL - UIL
Anastasia Chiramaria (avvocato Foro di Taranto)
Dott. Salvatore Piccinni (dirigente medico (S.P.E.S.A.L.)
Prof. Gianfranco Elia (Università L.U.M. Jean Monnet)
In serata,
Ore 18.30 - Piazza Garibaldi
Interventi di saluto
Associazione 12 giugno
Sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno
Presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido
Governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola
Prefetto di Taranto
Arcivescovo della Diocesi di Taranto, S.E. Mons. Benigno Papa
Brevi riflessioni dell'Associazione 12 giugno
Partecipazione:
Don Luigi Ciotti
Fanfara del Corpo dei Bersaglieri
Concerto della Grande Orchestra di fiato di S. Cecilia
TiraKechè (brani musicali sul tema)
Sono invitati a presenziare:
i Parlamentari jonici, gli assessori alle Politiche del Lavoro dei Comuni e delle Provincie Pugliesi, l'On.le Battafarano, i Sindaci dei Comuni Pugliesi con i gonfaloni, i rappresentanti dei partiti politici e dei Sindacati, le associazioni, i cittadini e i lavoratori.
Articoli correlati
- Lavoratore licenziato, per il ministero del Lavoro le informazioni non sono sufficienti
"Abbiamo fornito spiegazioni"
“ArcelorMittal conferma di aver fornito al ministro Orlando le spiegazioni richieste riguardo al licenziamento dell’operaio di Taranto”. Così ArcelorMittal in una nota. Il Consiglio comunale di Taranto ha approvato un ordine del giorno nel quale chiede la revoca del licenziamento.9 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - Il post era ritenuto "lesivo" dell'immagine aziendale
Esprimiamo solidarietà al lavoratore licenziato da ArcelorMittal
Aveva condiviso sui social network un post che invitava a vedere la fiction "Svegliati amore mio". Dispiacerebbe se in questa vicenda lo Stato rimanesse assente, mentre dichiara di essere presente al 50% nella compagine aziendale.9 aprile 2021 - Associazione PeaceLink - Parla Riccardo Cristello, lavoratore dello stabilimento siderurgico di Taranto
ArcelorMittal: licenziato per post, “mi è caduto mondo addosso”
“Sono rimasto sbigottito. Mai avrei immaginato una cosa del genere. Ho fatto solo un copia incolla e ho condiviso. Non è un mio pensiero ma l’azienda ritiene invece che quello che è stato postato sia oltraggioso e lesivo”. Il post invitava a vedere la fiction 'Svegliati amore mio'.9 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - Peacelink dichiara che “insieme possiamo trasformare la vostra fiction in una potente forza"
“Aiutateci a far emergere la verità"
"I dati sono stati raccolti e adesso possiamo sapere quanti metalli pesanti ci sono nel sangue di chi vive vicino alle varie Ghisal dell'Italia inquinata”. È un passo della lettera che oggi l’associazione ambientalista Peacelink ha inviato a Sabrina Ferilli, Simona Izzo e Richy Tognazzi6 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Sociale.network