Migranti
Blue Dots a Taranto
17 aprile 2016
Associazione PeaceLink
UNCHR, IOM e UNICEF lanciano i Blue Dots, centri di supporto ai migranti in viaggio e sulle principali strade della migrazione.
Auspichiamo che il Governo chieda alle agenzie internazionali di istituirne uno anche a Taranto, per dare supporto all'hotspot e lavorare con le associazioni locali che già lo stanno facendo.
Per PeaceLink
Antonia Battaglia
Fulvia Gravame
Alessandro Marescotti
Note: Per approfondimenti sui Blue Dots http://www.unicef.it/doc/6689/blue-dots-i-centri-di-unicef-e-unhcr-per-bambini-e-famiglie-migranti.htm
Articoli correlati
- La scuola e la popolazione multiculturale
Scuola. Le classi di accoglienza
L’Educazione per una Cittadinanza Globale a partire dalle Classi di accoglienza6 febbraio 2021 - Laura Tussi - Da sempre lavora per rivendicare il diritto alla salute
Intervista a Fiorella Gazzetta, medico in soccorso degli ultimi
Nel marzo 2009 con alcuni volontari ha dato vita ad un Ambulatorio per Cittadini senza permesso di soggiorno e senza fissa dimora. Da agosto 2020 si sono costituiti in Associazione di Volontariato.25 ottobre 2020 - Laura Tussi La nave che bloccò 7.000 migranti e contrabbandò 700.000 sigarette
La nave da guerra italiana Caprera era stata inviata a Tripoli per partecipare alla lotta contro i trafficanti di esseri umani in Libia. Alcuni membri del suo equipaggio hanno caricato merce di contrabbando.14 ottobre 2020 - Patrick Kingsley e Sara Creta- Strage a Lampedusa
Sette anni fa morirono 366 migranti
Sono trascorsi sette anni da quando a Lampedusa fra le urla persero la vita 366 donne, uomini e bambini. Urla che per i pescatori di Lampedusa percepirono e quel giorno si trasformarono in eroi, salvando circa 80 persone, afferrandole per le braccia.3 ottobre 2020 - Alessandro Puglia
Sociale.network