Wind Days e turisti
Due assessori a Taranto hanno detto: "La città con noi è rinata".
Ma su Facebook Giovanni G. scrive il 22 agosto: "Un ora fa mi hanno annullato una prenotazione per 6 persone per domani. Sai perché? Leggi: buongiorno mi spiace per la cancellazione ma abbiamo sentito che è sconsigliato in questi giorni la permanenza all'aperto a Taranto soprattutto per chi ha bimbi per il forte vento previsto. Inoltre: lo hanno detto al tg regionale di tenere finestre chiuse di non portate bimbi ai giardini".
Sui pericoli del vento ("Wind Days") vi sono comunicazioni ufficiali della ASL ed emergono adesso ricerche scientifiche. I dati statistici dicono tuttavia che la speranza di vita a Taranto - un tempo la più alta della Puglia - è scesa al 96° posto per le donne e al 97° posto per gli uomini.
Articoli correlati
- Taranto, chiusi in casa per non respirare polveri tossiche
Vi racconto una consueta giornata di Wind day
Mi chiamo Celeste, sono una mamma dei Tamburi, e ho deciso di scrivere questa riflessioneCeleste - Materiale illustrativo
Cosa sono i Wind Days
La ASL di Taranto ha spiegato che, durante i giorni in cui il vento proviene dal Nord-Ovest (ossia dall'area industriale), la città viene esposta ad un rischio sanitario maggiore, in particolare nella zona del quartiere Tamburi. Vediamo quali sono le fasce di popolazione a rischio con un PDF di facile lettura.17 luglio 2017 - Alessandro Marescotti - Inquinamento Ilva
Wind Days a Taranto
Cosa sono e perché è importante saperne di più. Questa è la nuova versione del "vademecum del cittadino" curata da PeaceLink.20 dicembre 2017 - Associazione PeaceLink - "Approfondimento delle modalità di risollevamento della componente terrigena del particolato fine"
Wind Days e risollevamento del particolato
23 dicembre 2017
Sociale.network