Le emissioni dello stabilimento ILVA-ArcelorMittal e la valutazione del danno sanitario
Il governo apre al riesame dell'AIA
Sono diventati più buoni e sensibili o sono emersi nuovi dati drammatici sulla salute a Taranto?
31 maggio 2019
Redazione PeaceLink
Ieri sul Quotidiano intervista ad Alessandro Marescotti.
Il Sindaco di Taranto aveva chiesto il riesame dell'AIA per ragioni sanitarie.
E il governo apre al riesame dell'AIA perché stanno emergendo i NUOVI dati delle malformazioni, dei morti e dei malati.
Non hanno scoperto la bontà d'animo, hanno scoperto che il caso Taranto sta scoppiando nelle loro mani.
Le emissioni dello stabilimento ILVA-ArcelorMittal e la valutazione del danno sanitario stanno diventando centrali nell'ambito di questa nuova fase del dibattito.
Allegati
Articolo Quotidiano 30/5/2019
219 Kb - Formato jpg
Articoli correlati
- Ecco di dati scomodi che sono stati presentati pubblicamente a maggio
A Taranto 600 bambini nati malformati
Ben 600 bambini nati malformati a Taranto. Un dato non presentato pubblicamente ai giornalisti prima delle elezioni europee. Il dato era stato confinato in un angolino della Valutazione Danno Sanitario ILVA, che quasi nessuno ha letto. E così l'informazione non è diventata una notizia.30 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - A proposito di notiziabilità dell'informazione
A Taranto 600 bambini sono nati malformati: ma l'informazione non diventa notizia
Sul Rapporto di Valutazione del Danno Sanitario dell'ILVA di Taranto c'era questo dato, assieme a uno stralcio dei dati dello Studio Sentieri. Il governo ha voluto evitare di dare in pasto ai giornalisti questa ricerca, rinviandone al 4 luglio la presentazione pubblica.31 maggio 2019 - Alessandro Marescotti - Il tumore di nostro figlio: colpa degli inceneritori
Bambino con cancro: inceneritori in tribunale!
Un bambino di 11 anni, vive accanto ad un inceneritore, ha un tumore maligno. Tra colpi di perizie, dopo un esposto di associazioni di ambientalisti ed un comitato di genitori, del fattaccio si occupa ora la magistratura. L'azienda è tranquilla, dicono alla Hera...9 aprile 2008 - Lettera aperta al primario di neonatologia dell'Ospedale di Taranto
Diossina: Peacelink risponde al Dott. Vitacco
25 maggio 2007 - Alessandro Marescotti
Sociale.network