Vincenzo Fornaro invita a mettere da parte le divisioni
10 Dicembre 2008/10 Dicembre 2020 triste anniversario della mattanza di 12 anni fa...
(NDR Nel link il video di quel giorno terribile)
Oggi vanno al macello le pecore ma anche i cittadini di Taranto stanno andando al macello
Apprendo dalla stampa che stasera potrebbe esserci la firma tra lo Stato ed ArcelorMittal, un accordo che permetterebbe alla fabbrica di proseguire nella sua opera di inquinamento, l'accordo viene firmato in una data già triste per noi... La fine di un attività che andava avanti da generazioni e l'inizio di una lunga battaglia giudiziaria, 12 anni sono trascorsi da allora tantissime le persone che si sono aggiunte alla battaglia, molteplici le manifestazioni, marce, fiaccolata e sit-in fatti così come le azioni legali... Ma oggi nonostante tutto questo ci troviamo ancora a combattere contro uno Stato che anziché esserci amico contribuisce ad ammazzare questa città.
Qua è arrivato il momento di mettere da parte voglia di primeggiare e distinguo e iniziare a lottare tutti insieme per l obiettivo reale che è la chiusura dello stabilimento.... Finiamola di fare, per dirla alla tarantina, a "Ce sò' ìje e cce sì' tùje" (NDR chi sono io e chi sei tu) e troviamo un metodo per mettere la parola fine a questa storia.
Infine un pensiero a chi, forse dimenticando tutto quello che è stato fatto, chiedeva di "metterci la faccia" come si può vedere dalle foto e dal filmato il sottoscritto la faccia l ha messa da tempo insieme a tanti altri e forse non solo quella...
Vincenzo Fornaro
Articoli correlati
- Lavoratore licenziato, per il ministero del Lavoro le informazioni non sono sufficienti
"Abbiamo fornito spiegazioni"
“ArcelorMittal conferma di aver fornito al ministro Orlando le spiegazioni richieste riguardo al licenziamento dell’operaio di Taranto”. Così ArcelorMittal in una nota. Il Consiglio comunale di Taranto ha approvato un ordine del giorno nel quale chiede la revoca del licenziamento.9 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - Il post era ritenuto "lesivo" dell'immagine aziendale
Esprimiamo solidarietà al lavoratore licenziato da ArcelorMittal
Aveva condiviso sui social network un post che invitava a vedere la fiction "Svegliati amore mio". Dispiacerebbe se in questa vicenda lo Stato rimanesse assente, mentre dichiara di essere presente al 50% nella compagine aziendale.9 aprile 2021 - Associazione PeaceLink - Parla Riccardo Cristello, lavoratore dello stabilimento siderurgico di Taranto
ArcelorMittal: licenziato per post, “mi è caduto mondo addosso”
“Sono rimasto sbigottito. Mai avrei immaginato una cosa del genere. Ho fatto solo un copia incolla e ho condiviso. Non è un mio pensiero ma l’azienda ritiene invece che quello che è stato postato sia oltraggioso e lesivo”. Il post invitava a vedere la fiction 'Svegliati amore mio'.9 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia) - Peacelink dichiara che “insieme possiamo trasformare la vostra fiction in una potente forza"
“Aiutateci a far emergere la verità"
"I dati sono stati raccolti e adesso possiamo sapere quanti metalli pesanti ci sono nel sangue di chi vive vicino alle varie Ghisal dell'Italia inquinata”. È un passo della lettera che oggi l’associazione ambientalista Peacelink ha inviato a Sabrina Ferilli, Simona Izzo e Richy Tognazzi6 aprile 2021 - AGI (Agenzia Giornalistica Italia)
Sociale.network